Home | Celle robotizzate | Tavolo di saldatura in industria 4.0

Tavolo di saldatura in industria 4.0 con interfaccia robot per la produzione di prodotti saldati in acciaio inox

Il progetto in sintesi

RK Welding jigs & fixtures è il tavolo di saldatura, in industria 4.0 per la saldatura di componenti saldati in acciaio inox.

Attrezzabile e configurabile per svariate tipologie di processo di saldatura, questo tavolo automatizzato è modulabile per realizzare diverse taglie di prodotto. Completamente integrabile con sistemi di saldatura robotizzata, è fornito con certificazione conforme alla direttiva macchine, dotato di CE e capace di comunicare con qualsiasi sistema di saldatura robotizzata. Grazie ai sistemi di bloccaggio e ai materiali di appoggio per la saldatura robusti e in acciaio, vengono rispettivamente garantite geometrie perfette del prodotto finito e saldature ad alta precisione; il calore è infatti gestito e la fase di raffreddamento favorita. RK Welding jigs & fixtures è un tavolo di saldatura evoluto tanto quanto il robot, e capace di prendere i dati dagli ordini di lavoro a gestionale rilasciando, al contempo, dati utili per migliorare (in modo costante) le performance produttive.

ROI

90%

PAYBACK

13 mesi

Tavolo di saldatura in industria 4.0 RK Macchine costruzione e progettazione di macchine speciali Rovereto

INDUSTRIAL PROCESSING NEEDS
Tavolo di saldatura in industria 4.0 per favorire i processi di saldatura robotizzata

COMPANY TYPE
Produzione elettrodomestici e fabbricazione di macchinari per l’industria alimentare

MACHINE TYPE
Tavolo di saldatura automatica per piani cottura professionale di grande formato

CHALLENGE BEFORE AFTER
Dispersione del calore Non controllata Gestita con struttura e materiali dedicati
Tempo cambio formato Maggiore di 30 minuti 5 minuti
Precisione di posizionamento Manuale o con tamponi puntuali Costante e ripetibile
Percentuale rilavorati Tutti Minore del 5%

Dispersione del calore
Before: Non controllata
After: Gestita con struttura e materiali dedicati

Tempo cambio cambio formato 
Before: maggiore di 30 minuti
After: 5 minuti

Precisione di posizionamento
Before: Manuale o con tamponi puntuali
After: Costante e ripetibile

Percentuale rilavorati
Before: tutti
After: minore del 5%

Project Specs

  • Telai di base fresati e robusti in acciaio con pressori lenti o dinamici a velocità variabile per garantire il totale recupero del gioco e delle tolleranze della lamiera presso piegata

  • Inserimento di materiali duri e resistenti alle alte temperature nella zona di saldatura per l’ottimizzazione e la gestione del calore

  • Sistema protettivo a gas in fuoriuscita nell’area di saldatura per realizzare cordonature e giunti privi da residui da ossidazione

  • Bloccaggi rapidi automatici con chiusura sequenziale

  • Tornio di posizionamento indicizzato o continuo per la rotazione del pezzo

  • Passaggio della corrente di saldatura con collegamento a massa su treccia in rame per posa mobile opportunamente dimensionata

  • Sistema di rotazione dima ad asse orizzontale per saldature sul fondo

  • Sistema con deformazione elastica dei lembi di saldatura per l’adesione tra superfici adiacenti e recupero automatico dei giochi e delle tolleranze delle carpenterie

  • Estrattori per l’uscita del componente saldato dalla dima

  • Interfaccia con isola robotizzata

  • Software conversazionale

  • Industria 4.0

  • Assistenza remota

Video di progetto

Gallery di progetto

Scarica il pdf per scoprire
tutti i nostri casi di successo