Asservimento presse: robot e cobot come maggiordomi per automatizzare il flusso produttivo

L’incremento della produzione non è l’unico fattore in gioco.

Come una piccola orchestra, perfettamente accordata, i robot e i cobot comunicano secondo le logiche del system integrator e possono incrementare non solo la produzione, ma anche e soprattutto il controllo della qualità, riducendo gli sprechi di tempo e di pezzi non conformi.

Asservimento per lo stampaggio, la piegatura, la tranciatura e l’imbutitura della lamiera: con i robot abbatti i costi riducendo gli sprechi.

Immagina presse che svolgono funzioni diverse e che vengono sincronizzate all’unisono in un processo dove, una serie di bracci automatici, ognuno con il proprio compito, collaborano per sottoporre la lamiera alle diverse lavorazioni tra: alloggiamento preciso del pezzo e controllo assoluto della qualità.

RK Macchine asservimento presse isola robotica UNIKA bracci robot cobot ABB -20

Ecco cosa accade con il sistema Pick’N Serve Unika di RK. Un’isola completamente robotizzata che, come in un sistema integrato, organizza il lavoro, senza margine d’errore.

Per un nostro cliente, un’azienda di spicco nella produzione di barbecue, è nata una vera e propria fabbrica nella fabbrica: i robot lavorano sull’asservimento e sono favoriti da un sistema di magazzino ad alimentazione automatica che allunga il tempo di funzionamento e autonomia dell’impianto, in modo da poter produrre per lunghi periodi, senza il bisogno di supervisione. Anche il fine linea risulta favorito da un sistema di pallettizzazione parametrica e ottimale alla fase di verniciatura finale, dove vengono processati una media di 3 pezzi al minuto.

È questo che desideriamo raccontarvi nel blog post di oggi: perché l’obiettivo primario per RK è quello di soddisfare le richieste di automazione specifica andando oltre, aprendo a soluzioni che il cliente non aveva neanche immaginato.

Prosegui la lettura dell’articolo per scoprire tutti i retroscena di UNIKA PICK’N SERVE. Oppure clicca qui e scopri la scheda completa di questo impianto

 

RK Macchine asservimento presse isola robotica UNIKA bracci robot cobot ABB -24

 

Il nostro cliente, spinto dalla necessità di trovare un sistema capace di supportare e migliorare i processi produttivi svolti da operatori delocalizzati, si è di fatto ritrovato con una cella robotizzata, flessibile, configurabile, automatizzata e semplice da programmare, grazie alla presenza di un software di tipo conversazionale, internalizzando i processi dati in outsourcing e migliorando qualitativamente i propri prodotti.

La combinazione di lavorazioni (stampaggio, piegatura, tranciatura e imbutitura) è affidata a presse che sono state sottoposte a un accurato lavoro di revamping (leggi il nostro articolo legato al revamping –> qui). Conesse tra loro da logiche di system integration (scopri di più –> qui) sono oggi servite da robot ABB capaci di creare una vera e propria cella di lavoro autonoma. I robot prelevano la lamiera in automatico dalla baia di carico. La baia di carico è strutturata con due sistemi: lo sfogliatore che separa in automatico la pila di lamiere e il sistema di scanner laser dello spessore lamiera; ciò risolve i problemi di anomalie nello spessore a favore della qualità del particolare e garantisce la certezza di aver prelevato un’unica lamiera.

 

 

Tutto questo ha migliorato non solo la produttività aziendale, ma anche ridotto i costi delle lavorazioni speciali, della logistica, del trasporto e dello stoccaggio; inoltre non è da trascurare un impatto positivo anche in termini di sostenibilità ambientale.

Questa soluzione ha portato molteplici vantaggi:

  • Riduzione dei tempi di ciclo
  • Adattabilità agli spazi produttivi preesistenti
  • Aumento della qualità grazie alla massima precisione nel posizionamento in pressa
  • Controllo certificato dello spessore, perché i pezzi sono monitorati uno a uno, processando e scartando quelli non conformi all’ingresso dell’impianto direttamente nella baia di carico.
  • Riduzione dei costi e aumento della disponibilità, perché i robot lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Miglioramento della sicurezza per il personale
  • Maggiore flessibilità nella produzione
  • Ammodernamento delle presse preesistenti tramite revamping ad industria 4.0

 

UNIKA PICK’N SERVE, riduce gli errori, agevola le lavorazioni, e può essere adattata in qualsiasi momento a varie condizioni di produzione.

RK Macchine asservimento presse isola robotica UNIKA bracci robot cobot ABB -25

In un mercato incostante, robot e cobot sono una soluzione di grande valore, perché facili da programmare in poco tempo, consentono di rendere economiche anche le serie produttive più piccole. Questo rende l’azienda flessibile e capace di rispondere con facilità alle richieste del mercato, evitando di dover delocalizzare la produzione. Pensati per lavorare, affiancando gli operatori in totale sicurezza, robot e cobot possono anche operare in autonomia quando la fabbrica è chiusa, riducendo i tempi di consegna.

Sono tanti i settori di applicazione che possono beneficiare dei robot e dei cobot.

Scopri QUI la scheda completa dell’impianto.

Come abbiamo appena visto, RK è in grado di automatizzare l’asservimento presse, ma i robot collaborativi possono assolvere a tantissimi altri compiti: controllo qualità, assemblaggio, confezionamento e molte altre azioni fondamentali per ogni settore industriale.

C’è infine un ultimo vantaggio che vogliamo sottolineare: il costo. Nel caso dell’impianto in oggetto abbiamo automatizzato presse preesistenti ed eseguito in partnership il revamping delle stesse secondo i criteri di automazione. Questi ammodernamenti che beneficiano degli incentivi industria 4.0.

Vuoi saperne di più e conoscere tutti i nostri casi di successo? Scarica il nostro ebook! Troverai, per ogni macchinario realizzato i dati più oggettivi e significativi di come ha contribuito a migliorare la produttività dei nostri clienti.

 

casi di successo MATERIALI scaricabili